Santuario del Redentore

Panorama
Divertimento
Impegno fisico
Difficoltà tecnica
Media

Il Santuario del Redentore è un must dell’All Mountain. Un montagna affacciata sul mare con una vista stupenda sulle isole pontine. Si sale facile su asfalto e si scende su un sentiero da paura. Tecnico, smosso ma mai impossibile che ti permettere di correre, correre veloce e derapare sulle curve alzando una marea di sassolini. L’adrenalina resta sempre alta perchè puoi spingere e lo fai. La parte finale, una serie di tratti che tagliano l’asfaltata sono la ciliegina sula torta. Tosti, tecnici, impervi, che mettono alla prova le capacità di un free rider, non mettere il piede a terra una vera sfida.

Come non voler fare questo giro più e più volte, così dopo vari “metei avversi” decidiamo, questo sabato a cavallo della primavera, di andare insieme ad un “manipolo selvaggio” di amici. Partiamo da Maranola (in alternativa prendendo il treno si puo’ partire da Formia ma sono 10km e 300m di dislivello in più), e saliamo comodamente per una asfaltata fino al Rifugio Pornito. Ultimo tratto di sterrato per arrivare in cima al Santuario del Redentore dove si trova una piccola chiesetta su un panorama incredibile. Rifocillati, fatte le foto e ben vestiti ci prepariamo a scendere. La discesa è molto smossa con curve strette e brevi tratti più tecnici, corre al lato della montagna in una serie di zig zag divertenti. Dopo qualche tornante si arriva all’Eremo di S. Michele, un santuario dentro la roccia. Incantevole! Si continua a scendere su un tratto meno ripido in cui prendere velocità fino all’arrivo sull’asfaltata percorsa all’inizio. Da qui, all’altezza del Rifugio Pornito parte un bel single track molto tecnico che taglia l’asfaltata in più punti. Non è facile trovarlo ma non perdetevelo.

Total distance: 20.9 km
Max elevation: 1307 m
Min elevation: 307 m
Total climbing: 1311 m
Total descent: -1332 m
Total time: 03:43:23
Esegui il login per scaricare la traccia

Lascia un commento